Al terzo seminario di Italian Open Lab dedicato al dominio cibernetico il Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa Angelo Tofalo apre i lavori ricordando i motivi che lo hanno spinto ad organizzare questo evento incentrato sull’innovazione tecnologica.
“La promozione di questi incontri, nell’ambito del progetto Italian Open Lab, nasce dall’esigenza di mettere intorno allo stesso tavolo le istituzioni e il mondo accademico per cercare di affrontare e snocciolare le criticità che possono derivare dallo sviluppo del cosiddetto dominio cibernetico. Valorizzare e proteggere le idee degli italiani è un compito fondamentale per le Istituzioni. Troppo spesso le nostre risorse non riescono ad arrivare alla realizzazione di un progetto a causa della percezione di distanza delle istituzioni”.
Il percorso è stato suddiviso in cinque domini: spazio, terra, mare, aria e cyber. Ogni dominio sarà argomento delle varie tavole rotonde che si susseguiranno nel corso degli incontri, a cui parteciperanno alti rappresentanti del mondo istituzionale, imprenditoriale ed accademico.
Tante le domande a cui si cercherà di dare una risposta: quanto sono competitivi i nostri ricercatori, i nostri prodotti e le nostre aziende? Lo Stato valorizza e protegge le idee degli italiani? Esiste un flusso di informazioni efficaci tra i diversi attori che compongono la rete delle idee innovative in Italia?
Per trovare una risposta non resta che ascoltare gli interventi di:
- Umberto Rapetto
Generale in congedo della Guardia di Finanza, giornalista, scrittore e docente universitario - Luigi Francesco De Leverano
Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa - Andrea Mazzella
Consigliere a supporto della Direzione Generale per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Francesco Vestito
Ufficiale dell’Aeronautica Militare prestato allo Stato Maggiore della Difesa - Michele Colajanni
Docente all’Università di Modena, nonché consulente per la Difesa e le Forze dell’Ordine - Pierluigi Paganini
Chief Information Security Officer presso Bit4Id. - Ruggiero Di Biase
Ufficiale della Marina Militare e Presidente del Gruppo “C5ISR” - Stefano Romeo
Responsabile della Show.it srl - Luca Ferraris
Responsabile del team Innovation, Marketing & Technology del gruppo Exprivia Italtel - Corrado Broli
Country manager dell’azienda Darktrace - Danilo Massa
CTO di Aramis e manager della TBU cyber security
- Andrea Chiappetta
Fondatore di Aspisec s.r.l
- Gianni Cuozzo
Fondatore e CEO di Exein S.p.A - Alessandro Bertoldi
Ex pilota civile e titolare della mircoazienda “Bertoldi cybersecurity”