Al secondo appuntamento del seminario Italian Open Lab sul dominio spaziale Ruggiero Di Biase interviene per la seconda volta la tavolo dei lavori per assicurare che il sostegno alle Piccole e medie imprese ci sarà e che queste saranno sempre più coinvolte nei progetti lanciati dalle grandi aziende.
“Bisogna fare Sistema Paese e quindi fare politica industriale anche nel settore spaziale. Stiamo cercando di farlo perché è vero che si è perso molto nel settore manifatturiero a favore della Francia. Ma con la Space Economy abbiamo definito norme e posizioni a sostegno delle industrie nazionali e siamo chiamati a costruire una politica industriale in linea con le regole che ci siamo dati con la Space Alliance”.
Per ammiraglio di Squadra è obbligatorio allora fare sinergia con l’Agenzia Spaziale Italiana, che dopo il lancio del programma Govsat sta capitalizzando investimenti per organizzare la nuova costellazione Sicral.
“SICRAl III e GOVSTACOM saranno un tutt’uno in termini di sviluppi industriali e saranno fondamentali le sinergie tra Pubbliche Amministrazioni, Industria, PMI e Startup”
Si sta lavorando anche a sostenere l’industria dei lanciatori e a lanciare satelliti piccoli, medium bass che introdurranno nuove tecnologie come la propulsione elettrica.
Ascolta anche il primo intervento dell’ammiraglio Ruggiero Di Biase sul dominio spaziale, a cui seguirà anche un terzo intervento.